disponibile dal 31 ottobre. acquista ora!

CALENDARIO DELL’AVVENTO 2025
25 parole di Natale dal 1° al 25 Dicembre
Uno straordinario Presepe che si dispiega a fisarmonica, un ‘leporello’ illustrato ed interattivo che accompagna l’attesa del Natale con 25 racconti e…
un libretto, un podcast e tante stelline riposizionabili!
Autrici: Annalena Valenti e Raffaella Carnovale
Illustratrice: Nausicaa Dalla Torre
- formato: 21 x 29,7 cm
- pagine: 14 pagine in quadricromia
- rilegatura: a leporello
- cartone: 400 g
- copertina: carta patinata opaca, 4 colori, plastificata
- pubblicazione: Autunno 2025
- target: bambini e famiglie, tutte le età
- isbn: 979-12-81781-01-6
- libretto accompagnatorio: 17 x 17 cm, 32 pagine tutte a 4 colori
- inserto: foglio con tante stelline riposizionabili
Rights Available!

Sinossi
Benvenuto in un Calendario dell’Avvento DAVVERO SPECIALE!
Un Leporello che quando è aperto è lungo… quanto la città di Betlemme!
Ogni giorno scoprirai una nuova parola di Natale e dovrai cercarla all’interno dell’immagine.
Osserva con attenzione, esplora ogni dettaglio… quando l’avrai trovato, attaca e stacca le tue stelle nei punti giusti. Scopri le 25 storie sul libretto e ascoltale nel podcast per vivere l’attesa del Natale, giorno dopo giorno, parola dopo parola.
Un Calendario d’Avvento, di Attesa, ma cosa attendiamo?
Chi attendiamo? Scoprilo insieme a tutti i personaggi che popolano questo vasto paesaggio notturno.
Quanti sono? Trovali tutti. Da dove arrivano? Cosa portano? Dove vanno? C’è chi arriva da posti e tempi lontani, qualcuno è qui con noi imprevedibilmente, nostro vicino di casa.
C’è festa, allegria, pace, c’è il leone con la pecora, c’è l’inverno e ci sono le rose. Cosa succede? Si è rivoltato il mondo? Perché aspettaimo? Incamminiamoci con bambini, Magi e animali.
Scopri tutti i segni prodigiosi che si accompagnano a quel Bambino nato fra noi.
E nel libretto delle 25 parole, troverai la strada per arrivare a Betlemme perché: adesso è di nuovo Natale!
Obiettivo educativo e contenuti
Dove andiamo? Aspettiamo ancora qualcosa?
Un Leporello che educa allo stupore e alla ricerca che aiuta a cercare, riconoscere, leggere le immagini e i personaggi che compongono la vita quotidiana e il santo Natale in un maestoso paesaggio notturno.
Un Leporello per la Pace. Qui le dimore contemporanee si uniscono senza soluzione di continuità a castelli del passato e a case antiche mediorientali; le famiglie di città camminano e giocano insieme a leoni ed agnelli, a gattini che cavalcano tigri.
In questa larga misteriosa scenografia popolata di vita, la PACE, incarnata in un Bambino piccolo e indicata da una Luce, ricompone i conflitti e le diversità, il tempo e lo spazio, non azzerandoli ma esaltandone la sinfonia che compongono camminando insieme.

Nausicaa Dalla Torre – Illustratrice
Illustratrice con oltre 10 anni di esperienza nel settore editoriale e della comunicazione visiva. Laureata in Graphic Design e Comunicazione alla NABA di Milano, ha collaborato con testate, case editrici e studi creativi, tra cui GEDI, Studio Bozzetto, The Good Life, Regione Lombardia e Movimenti Production.
Il suo lavoro spazia dall’illustrazione editoriale all’animazione, con un approccio che unisce ricerca visiva e narrazione. Le sue illustrazioni sono state premiate a livello internazionale, tra cui la medaglia d’argento nella categoria advertising agli Autori di Immagini 2024 e la selezione nella short list dei World Illustration Awards 2024.

Annalena Valenti – Autrice
Mamma di sei figli e giornalista. Per 15 anni ha curato la rubrica “Mammaoca” sul settimanale Tempi, scrivendo di fiabe, libri per bambini e famiglia. Ha creato e cura il blog mammaoca.com. Come autrice, ha collaborato alla nascita della collana di libri per bambini Grandi avventure seguendo una stella! Ed. Lindau, curando l’edizione di alcuni testi. È co-autrice dei libri Aspettando Natale, Aspettando Natale 2, e di Aspettando Pasqua-Il prodigioso duello. Come project manager, ha creato e curato mostre, scrivendo guide e libri per bambini. Come reading ambassador, organizza corsi di formazione e lezioni su fiabe e libri per l’infanzia rivolti a insegnanti, genitori e a chi ha cura dei bambini, in tutta Italia, con alcune uscite fuori dal Paese, a Lugano, New York e in Inghilterra. Con il team di MammaOca® ha creato podcast con fiabe e racconti di Natale e Pasqua. Organizza, insieme al suo team, letture animate per bambini in scuole, biblioteche, centri culturali ed educativi. Ha organizzato le Maratone di Lettura Ad Alta Voce di Pinocchio, Il giro del mondo in 80 giorni e Il giardino segreto, rigorosamente integrali e con la partecipazione di centinaia di persone.

Raffaella Carnovale – Autrice
Vive a Monza, è sposata e ha sette figli. Ha una laurea in architettura ed è appassionata di arte moderna e contemporanea. Segue con passione il mondo dell’illustrazione dei libri per bambini. La sua prima esperienza lavorativa è stata la realizzazione e gestione di un asilo nido. In seguito, è entrata nella redazione del blog mammaoca.com, che ha come motto “Si fa tutto per i bambini”. Ha lavorato a progetti di grafica e allestimento di mostre. Ha curato il progetto editoriale e la grafica di libri per bambini pubblicati nella collana Grandi avventure seguendo una stella! Ed. Lindau. È co-autrice dei libri Aspettando Natale, Aspettando Natale 2 e di Aspettando Pasqua-Il prodigioso duello, editi da Comunica Edizioni e Acoma Book. Ha collaborato con il Team di MammaOca® per la creazione di podcast con fiabe e racconti di Natale e Pasqua. La sua occupazione principale è ancora oggi la sua famiglia.



info@acomabook.com
TELEFONO
+39 327 917 89 88
sede
Via Branze 45, 25123 Brescia

TELEFONO
+39 327 917 89 88
info@acomabook.com
sede
Via Branze 45, 25123 Brescia
© Acoma srl 2024 | P. Iva 02541110983 | Informativa sulla privacy e cookie policy